
Passione e tradizione olearia dal 1870
UNA STORIA LUNGA 150 ANNI
Si rinnova ogni anno la raccolta a mano dei Millenari, esemplari pluricentenari il cui capostipite è rappresentato da il "Chiastrone" esemplare di olivo millenario. Le sue dimensioni, la bellezza unica della sua chioma, non solo danno nome all'azienda, ma rappresenta la memoria storica della nostra storia. é simbolo di un'intera comunità che da sempre lo ha raccolto e che ne conserva e ne tramanda le tradizioni ed i racconti. Ha prodotto da sola fino a 900 Kg di olive, da cui ogni anno produciamo poche bottiglie prelibate.


U'Trappit
il Frantoio
Dal 1870 in questa parte cosi generosa di terra Lucana produciamo e trasformiamo direttamente solo Oli Extravergini di Qualità superiore e Biologici. Oggi coltiviamo circa 7000 Olivi su 24 ettari. I nostri oliveti si estendono lungo la valle del Basento situati in zona collinare tra i 300 e i 400 mt s.l.m. ed è in regime di Agricoltura Biologica”. Le favorevoli condizioni climatiche non richiedono generalmente particolari interventi di difesa dai parassiti e vengono utilizzati solo concimi organici certificati per l’olivicoltura biologica. Grazie alla nostra conoscenza agronomica riusciamo a produrre olive di elevata qualità.